Tesi di Laurea
2025
Sofia MUSSO, LIBERI IN CITTÀ I Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) per rendere la città accessibile. Caso studio PEBA di Borgo San Dalmazzo, Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione urbanistica e territoriale, relatrice Daniela Bosia, correlatrici Daniela Ciaffi, Maria Cristina Azzolino
2023
Melissa BANGUERO HOME, Luis Felipe SANCHEZ, Spazi accessibili e inclusivi per lo studio. Un bando per il Politecnico di Torino, rel. Lorenzo Savio, correl. Daniela Bosia, Angela Lacirignola, Maria Cristina Azzolino
2022
Antonia Ballesteros RODRIGUEZ, Maria Alejandra SANCHEZ DE OLIVIERA, Inclusive and educational spaces for children with autism, Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, rel. Savio Lorenzo, Bosia Daniela.
2021
Andrea BOFFA, BOOKBOX – Un progetto per l'autismo = BOOKBOX – A project for autism, Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione Visiva, rel. Savio Lorenzo, Bosia Daniela.
2020
Stefano CORNAGLIA, Ambiente domestico per persone con Disturbo nello Spettro dell'Autismo= Household environment for people with Autism Spectrum Disorder, Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, rel. Bosia Daniela, Bellini Elena.
2019
Silvio BERTONE, Turismo accessibile a Mondovì= Accessible tourism in Mondovì, Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, rel. Bosia Daniela, Pennacchio Roberto, Savio Lorenzo.
2018
Federico OTTONELLO, Universal Design come strumento di progetto: un nuovo percorso urbano integrato per il rione Piazza della città di Mondovì = Universal Design as instrument of design: a new urban integrated project for Piazza, district of Mondovì, rel. Daniela Bosia, correl. Carlo Terpolilli, Lorenzo Savio.
2017
Andrea COFONE, Le barriere architettoniche per la disabilità motoria: il caso studio del Comune di Acri, Laurea in Scienze dell'Architettura, rel. Valeria Minucciani, Maria Cristina Azzolino, Angela Lacirignola
2016
Valeria SCIUTO, Barriere percettive nei luoghi di interesse museale: il caso studio del WiMu, Laurea Magistrale in Architettura, Costruzione e Città, rel. Marco Vaudetti, Maria Cristina Azzolino, Angela Lacirignola
Chiara ZOTTI, Comunicare l'architettura: non solo visione. Percorso di visita del Castello del Valentino per le disabilità visive, Laurea Magistrale in Architettura, Costruzione e Città, rel. Anna Marotta, Maria Cristina Azzolino, Angela Lacirignola
Olga VLASOVA, RSA "Buon riposo" - Torino: nuova immagine e nuovi usi della struttura: proposte per la ristrutturazione di una Residenza Sanitaria Assistenziale per gli anziani, Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, rel. Bosia Daniela, De Ferrari Costantino, Pennacchio Roberto, Savio Lorenzo.
2015
Cristiana BERTONE, L’accessibilità e la fruibilità delle aree verdi: “il parco per tutti” Laurea in Architettura per il progetto, rel. Daneila Bosia, Cristina Azzolino, Angela Lacirignola
Vincenzo NICOLOSI, Accessibilità "per tutti" nelle scuole : casi studio di accessibilità in una scuola dell'infanzia ed in una scuola primaria = Accessibility "for all" in schools : case studies on accessibility in a nursery school and in a primary school, rel. Daniela Bosia
2014
Elena MARASCIUOLO, Valentina MONCHIERO, I giardini di Villa della Regina : la multisensorialità come strumento inclusivo di valorizzazione culturale, rel. Michela Benente, Angela Lacirignola
Nina SCHLÜSSEL, Verso un piano per l'accessibilità della città di Mondovì, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, Corso di laurea specialistica Ambiente e Paesaggio, rel. Daniela Bosia, correl. Stefano Viglione.
2013
Mariarita GRACEFFA, Irene FERRARESE, Una struttura ricettiva per tutti: Villa Faraggiana Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile, rel. Enrico Moncalvo, Angela Lacirignola, Cristina Azzolino
2012
Niccolò MILANI, Il museo Pietro Micca e dell’assedio di Torino del 1706: l’allestimento fruibile a tutti, Laurea in Architettura per il progetto, rel. Daniela Bosia, Cristina Azzolino, Angela Lacirignola
Camilla QUERCIA, Il museo Pietro Micca e dell’assedio di Torino del 1706: l’accessibilità alla sede museale, Laurea in Architettura per il progetto, rel. Daniela Bosia, Cristina Azzolino, Angela Lacirignola
2011
Marina D’ONOFRIO, Matteo DI MARCO, Museo per tutti. Il caso del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Laura DI TADDEO, Serena DESTEFANIS, Comunità alloggio per disabili intellettivi: caso studio l'Associazione Pandha Corso di laurea in Architettura, aa 2010/11, rel. Minucciani Valeria
Serena DESTEFANIS, Laura DI TADDEO, Comunità alloggio per disabili intellettivi : caso studio l'Associazione Pandha, rel. Valeria Minucciani
2010
Giuseppe TALARICO, Il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale : la parte storica del Palazzo di Città a Bra, rel. Daniela Bosia , correl. Francesco Bonamico